top of page

Colazione al buio

La conclusione delle attività sensoriali e di conoscenza è stata una sorpresa per i ragazzi: una "colazione al buio" organizzata a scuola.

Mentre i ragazzi erano fuori dall'aula per l'intervallo, con alcuni colleghi abbiamo preparato tavoli, piatti, bicchieri, cibarie e bibite.

Al loro rientro li abbiamo fatti bendare e accompagnati ai tavoli, dove si sono seduti.

Anche il Dirigente e alcuni professori della classe hanno partecipato, bendandosi a loro volta.Ad attività iniziata sono arrivati due ospiti a sorpresa: il Sindaco e un assessore.

I ragazzi, avvertiti solamente della presenza di due ospiti di cui non è stata svelata l'identità, hanno potuto porre delle domande per cercare di indovinare di chi si trattasse. Dopo svariati indizi, con scambi interessanti e divertenti tra ospiti alunni e docenti, alla fine i ragazzi hanno indovinato!

Tolte le bende, si è svolto un momento di confronto sull'attività vissuta.

I partecipanti hanno sperimentato le difficoltà  connesse alla mancanza della vista.  I commenti sono stati positivi: l’esperienza è piaciuta ed è stata coinvolgente per tutti.

PC200048
PC200035
PC200034
PC200032
PC200030
PC200029
PC200028
PC200026
PC200025
PC200024
PC200023
PC200022
PC200020
PC200019
PC200018
PC200017
PC200016
PC200015
PC200014
PC200013
PC200012
PC200010
PC200009
PC200007
PC200006
PC200005
PC200004
IMG-20191221-WA0009
IMG-20191221-WA0010
IMG-20191221-WA0008
IMG-20191221-WA0007
IMG-20191221-WA0006
IMG-20191221-WA0005
IMG-20191221-WA0003
IMG-20191221-WA0004

Corso di formazione per il conseguimento della

specializzazione per le attività di sostegno

Paola Trabucco

bottom of page