top of page

COME COSTRUIRE UNA MAPPA TATTILE

Realizzare una mappa tattile

 

  1. Cos’è una mappa tattile?

È un ottimo supporto per la conoscenza dell’ambiente nel quale il disabile visivo si deve muovere. È realizzata con tecniche che si basano fondamentalmente sul mettere in rilievo le caratteristiche principali della realtà da illustrare.

Le due tecniche principali di produzione più usate sono:

  • l termoform che produce copie plastiche da una matrice in rilievo,

  • la carta a microcapsule, in cui le copie sono ottenute proiettando su questa carta un disegno in bianco e nero.
     

Una mappa tattile non può e soprattutto non deve essere ricca di tutti i particolari che contraddistinguono le normali mappe. Infatti la ricchezza di elementi crea solo confusione all’analisi tattile mentre è molto meglio avere una rappresentazione semplice, anche schematica della realtà per comprendere le relazioni spaziali e quindi i percorsi.

Le immagini tattili sono fatte per essere manipolate e non per essere viste, dunque non obbediscono alle leggi ottiche di rappresentazione spaziale della realtà tridimensionale su un piano a due dimensioni.

 

2.     Criteri per la costruzione di immagini tattili.

  • Funzione simbolica.
    È indispensabile individuare le caratteristiche simboliche essenziali di un’oggetto e evidenziarle con materiali adatti (scale: carta biscotti, muri in rilievo, ecc.).

  • Valenza evocativa dei materiali.
    La scelta dei materiali deve tenere conto del loro potenziale evocativo (carta gommosa per la palestra, carta vetro per la strada, ecc.)

  • Coerenza dei materiali.
    In un’immagine tattile ogni materiale deve essere sempre abbinato allo stesso oggetto al fine di essere sempre riconosciuto e non confuso con altri elementi (bagni tutti uguali).

  • Legenda.
    Ciascun disegno tattile deve essere corredato da una legenda in cui si riporta il tipo di materiale e la scritta ingrandita, in braille, relativa all'oggetto rappresentato da quel tipo di materiale.

Esempi di mappe a cui ci siamo ispirati

Panorama

Genova

Heppy vision.PNG

Piazza IV novembre 

Milano

Deltaceramica.PNG

Teatro dell'Opera

Firenze

Inmaci.PNG

Corso di formazione per il conseguimento della

specializzazione per le attività di sostegno

Paola Trabucco

bottom of page